Salta al contenuto principale

Ars docendi 15/2023

Ars docendi 15/2023 

 

Premessa – Vorwort – Foreword [Adami] 

 

In questo numero volevamo concentrarci su una questione assai importante per il latino e il greco a scuola. Cosa vuol dire insegnare e imparare il latino e il greco a scuola? Vogliamo concentrarci esclusivamente sulla lingua e le sue caratteristiche, sulla grammatica e i testi o vogliamo anche far presente quanto vasta e interessante e anche varia è la cultura trasmessa attraverso le lezioni? 

E come riusciamo a farlo? Facendo scoprire ai ragazzi il latino e il greco ogni giorno in maniera nuova e trovando spunti per stuzzicarli, portandoli avanti senza trascurare i compiti intrinsechi del nostro lavoro. 

Questo numero vuole dare qualche suggerimento puntando sulla ricezione, sulla storia e archeologia, sull’arte, l’antropologia, la retorica e la traduzione, migliorando il tentativo di far capire alla società del nostro tempo testi e concetti antichi. 

Sono idee e suggerimenti affascinanti e auguro a tutti di non goderseli da soli, ma di far presente ai ragazzi giorno per giorno il fascino delle nostre materie in tutto il loro insieme e di far scoprire ai ragazzi giorno per giorno quante possibilità di competenze e saperi si trovino durante le lezioni di Latino e Greco. 

 

Cercate di scoprire anche voi l’una o l’altra possibilità nel vostro lavoro quotidiano! 

Martina Adami